Ma come viene realizzato un infisso?
Gli infissi in PVC, alluminio e legno vengono realizzati attraverso processi specifici, ideato, studiati e testati per ogni tipo di materiale, con lo scopo di offrire il mio rendimento energetico per ogni materiale e le relative caratteristiche tecniche.

- Infissi in PVC: Il PVC, un materiale plastico resistente, viene riscaldato e stampato per ottenere i profili. I profili vengono poi rinforzati internamente con barre metalliche per aumentarne la robustezza. Successivamente, si tagliano e si assemblano per formare l’infisso. Il PVC è scelto per la sua durata, isolamento termico e resistenza agli agenti atmosferici.
- Infissi in Alluminio: L’alluminio, noto per la sua leggerezza e robustezza, viene estruso per creare profili precisi. Si applicano trattamenti superficiali, come anodizzazione o verniciatura a polvere, per proteggerlo dalla corrosione. Gli infissi in alluminio spesso includono una sezione isolante interna (taglio termico) per migliorare l’efficienza energetica.
- Infissi in Legno: Il legno, tradizionale e naturale, viene selezionato, essiccato e lavorato per creare i profili. Successivamente, i pezzi vengono assemblati e trattati con vernici o impregnanti protettivi, per garantire durata e resistenza agli agenti esterni. Gli infissi in legno sono apprezzati per il loro aspetto estetico e il calore naturale.
0Questi materiali offrono soluzioni diverse per adattarsi a esigenze di stile, efficienza energetica e resistenza agli agenti esterni.
Bonus e Eco Bonus
Grazie ai Bonus e agli Ecobonus, è possibile migliorare l’efficienza energetica della propria casa risparmiando sui costi di intervento. Gli incentivi statali, infatti, permettono di accedere a detrazioni fiscali importanti su lavori di riqualificazione energetica e ristrutturazione, contribuendo così a ridurre i consumi e aumentare il comfort abitativo.
Ecco alcune foto dei nostri lavori:
INFISSI e TAPPARELLE




PORTONCINI




ZANZARIERE e TENDE DA SOLE




SCURI, INFERIATE e LAVORAZIONI IN FERRO



